|
|
|
PROGETTO LETTURA - INCONTRO CON L'AUTORE
sabato 7 dicembre 2019 9:52
Nell'ambito del `Torneo di lettura` tra le scuole in rete della Provincia di Potenza, gli alunni delle classi quarte e quinta della scuola Primaria dell'IC `Michele GRANATA` incontreranno lo scrittore Michele D'IGNAZIO, autore del libro `Storia di una matita`. L'evento si svolgerà presso l'atelier creativo Martedì 10 Dicembre 2019, dalle ore 8.45 alle ore 10.15.
|
|
|
AVVISO PROVE GENERALI
sabato 7 dicembre 2019 9:52
a tutti gli alunni e i loro genitori del corso a indirizzo musicale
leggi... .pdf (0,00 MB)
|
|
|
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ
martedi 3 dicembre 2019 22:53
`La disabilità non è una coraggiosa lotta o il coraggio di affrontare le avversità. La disabilità è un'arte. È un modo ingegnoso di vivere`. Presso l'Atelier del nostro Istituto, il 5 Dicembre se ne parla e si sensibilizza. SI INVITA
|
|
|
RISULTATI SONDAGGIO SETTIMANA CORTA
lunedi 2 dicembre 2019 9:40
In allegato, si pubblica l'esito del sondaggio per la riorganizzazione oraria della scuola primaria e secondaria di I grado.
leggi... .jpg (0,18 MB)
|
|
|
COMUNE DI RIONERO IN VULTURE - AVVISO PUBBLICO
mercoledi 20 novembre 2019 11:22
Per opportuna conoscenza, si comunica ai genitori interessati che sul sito del Comune di Rionero in Vulture, al seguente link:
http://www.comune.rioneroinvulture.pz.it/s/85028/ è possibile prendere visione di due importanti avvisi pubblici: 1) Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dotazioni tecnologiche; 2) Concessione di contributi per l'acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati a favore di persone con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa).
|
|
|
LIBRIAMOCI 2019 (11-16 NOVEMBRE) - `NOI SALVEREMO IL PIANETA`
giovedi 7 novembre 2019 12:18
L'iniziativa è destinata agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado e riguarderà la lettura ad alta voce del libro 'Le sette vite di Luca', una fiaba ecologica di J. Haddad, edizioni Mondadori. L'iniziativa vedrà, altresì, attività di lettura di articoli di giornali attinenti alla tematica ambientale. Le classi interessate leggeranno le singole fiabe e rifletteranno sulle tematiche ambientali con una lettura aumentata del testo. La finalità dell'iniziativa sarà incentrata sulla responsabilità dell'uomo di fronte a tematiche quali la devastazione e l'inquinamento e sulla proposta di possibili soluzioni per la tutela del pianeta Terra.
|
|
|
CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE - GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE
martedi 29 ottobre 2019 13:5
In occasione della ricorrenza del 4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate – l’Amministrazione comunale di Rionero in Vulture ha invitato gli alunni frequentanti le scuole del territorio alla cerimonia di Commemorazione dei caduti. Gli alunni della classe Terza sez. B e della classe Terza sez. C della scuola secondaria di I grado, accompagnati dai docenti in servizio, parteciperanno alle Celebrazioni in oggetto, secondo l’allegato programma. Tutti i docenti sono invitati a istruire adeguatamente gli allievi con riflessioni sul significato e sui valori della suddetta Commemorazione.
leggi... .pdf (0,04 MB)
|
|
|
IL QUOTIDIANO IN CLASSE
lunedi 14 ottobre 2019 21:36
Per il terzo anno consecutivo, da domani, martedì 8 Ottobre, partirà l'iniziativa `Il quotidiano in classe, un compagno con cui imparare`, con il patrocinio dell'Osservatorio Giovani Editori. Gli alunni della scuola secondaria e della classe quinta della primaria avranno la possibilità, settimanalmente, di leggere, analizzare e commentare in classe articoli di cultura e attualità. Buona lettura!
|
|
|
9 OTTOBRE - INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2019-2020
lunedi 14 ottobre 2019 21:36
Si comunica che il servizio mensa scolastica per i bambini della scuola dell'infanzia avrà inizio MERCOLEDI' 9 Ottobre p.v. Nella sezione `Trasparenza - Servizio mensa` è pubblicata la Carta dei Servizi che definisce i principi e le regole essenziali della refezione scolastica.
leggi... .pdf (0,05 MB)
|
|
|
WWW.ICGRANATA.EDU.IT
lunedi 14 ottobre 2019 21:36
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato la Determina 36 del 12 febbraio 2018 che ha come oggetto la “Riorganizzazione del dominio di secondo livello” (.gov.it). In base alla suddetta Determina, da oggi, 28 settembre 2019, il nuovo indirizzo web del nostro sito è il seguente: www.icgranata.edu.it
|
|
|
PROVE COMUNI INIZIALI PER CLASSI PARALLELE
venerdi 4 ottobre 2019 13:0
Si comunica che le prove comuni iniziali per classi parallele della scuola secondaria si svolgeranno secondo il seguente calendario: Lunedì, 7 Ottobre ore 8.30, classi TERZE; Martedì, 8 Ottobre ore 8.30, classi PRIME; Mercoledì 9 Ottobre ore 8.30, classi SECONDE. Si ricorda che le prove saranno somministrate in modalità on-line, pertanto gli alunni utilizzeranno i propri computer, tablet o smartphone, possibilmente provvisti di connessione dati. Per la scuola primaria, le prove si svolgeranno nei giorni 8, 9 e 10 Ottobre e interesseranno le classi QUARTE e la classe QUINTA.
|
|
|
CELEBRAZIONI 76° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO NAZI-FASCISTA E GIORNATA DELLO STATUTO
giovedi 3 ottobre 2019 21:57
Martedì 24 settembre 2019, alle ore 9.30, si ricorderanno i Caduti del 16 e 24 Settembre 1943 e sarà celebrata la `Giornata dello Statuto` con la presentazione del libro “Rionero, Settembre 1943. Una strage, nessun colpevole“. In rappresentanza del nostro Istituto, parteciperanno gli alunni della classe quinta della scuola primaria e le classi terze, sez. A e D, della scuola secondaria. Si invita.
leggi... .pdf (0,00 MB)
|
|
|
BUON ANNO SCOLASTICO
martedi 10 settembre 2019 20:54
Il Dirigente scolastico, i Docenti e il Personale ATA augurano agli alunni e ai loro genitori un buon anno scolastico, ricco di successi e soddisfazioni, da vivere insieme, con impegno, dedizione allo studio e collaborazione reciproca. Cari ragazzi, tornate a scuola con animo sereno, con passione, con voglia di apprendere, conoscere e divertirvi e affidatevi con fiducia alla guida formativa dei vostri docenti. Confidiamo, come sempre, nella partecipazione attiva e propositiva dei genitori alla vita scolastica, senza la quale non sarà mai possibile una completa formazione educativa e umana dei nostri alunni. In allegato gli auguri del Sindaco di Rionero in Vulture, Prof. Luigi Di Toro.
leggi... .pdf (0,00 MB)
|
|
|
ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
martedi 10 settembre 2019 18:49
In allegato il `Progetto Accoglienza` per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado. L'orario di entrata, relativamente al primo giorno di scuola, sarà il seguente: Scuola dell'Infanzia, ore 8.30-10.30 (primo gruppo), 10.30-12.30 (secondo gruppo); Scuola Primaria: ore 9.00 (ingresso principale); Scuola secondaria: ore 8.45.
leggi... .pdf (0,41 MB)
|
|
|
CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2019-2020 REGIONE BASILICATA
lunedi 19 agosto 2019 11:39
Vista la Deliberazione Regionale n. 235 del 19.03.2019 e la Delibera del Consiglio d’Istituto, è disposta la pubblicazione del calendario scolastico dell’IC “Michele Granata” per l’anno scolastico 2019-2020. Si invitano le famiglie e gli alunni a prenderne visione.
leggi... .pdf (0,46 MB)
|
|
|
LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA A.S. 2019-2020
sabato 3 agosto 2019 10:23
Si comunica che il Comune di Rionero in Vulture, anche per il prossimo anno scolastico, fornirà gratuitamente i libri di testo per gli alunni della scuola primaria. I genitori interessati dovranno prenotare presso la libreria di fiducia i suddetti testi scolastici in tempi brevi per consentire il regolare avvio delle attività didattiche. Successivamente, la scuola fornirà le relative cedole a tutti gli alunni regolarmente iscritti. Le famiglie degli alunni non residenti nel Comune di Rionero in Vulture dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza. Si confida nella consueta collaborazione.
|
|
|
SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO
mercoledi 13 febbraio 2019 12:14
Si rende noto che il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPO) si è aggiudicato un finanziamento per la realizzazione del Progetto CREATIVE – Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against womEn. Il progetto si propone di costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e prevede tra le sue attività una specifica azione rivolta alle studentesse e agli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado sul tema del bullismo e del cyberbullismo.
leggi... .pdf (0,40 MB)
|
|
|