Audio libro realizzato dagli alunni della prima B primaria I.C. M Granata a.s. 2020-2021
apri il filmato
Il libro “Cipì” di Mario Lodi Video realizzato a chiusura del progetto lettura nella classe 2B primaria. A cura della maestra Raffaella Libutti.
FACCE BUFFELavoro svolto da un'alunna di V con i lavori suoi e dei compagni. Il lavoro lo abbiamo realizzato durante le video lezioni di arte e si intitola FACCE BUFFE
NomeinarteLavori degli alunni di quinta A ak tempo del Covid 19
Video ringraziamento operatori lavoratori Covid-19video con i disegni dei ragazzi per ringraziare gli operatori lavoratori Covid-19.
Spot presentazione VII edizione Si...viaggia...ReConcorso Musicale Nazionale per Orchestre o Ensemble degli Istituti Comprensivi
LIBRIAMOCI 2019 `NOI SALVEREMO IL PIANETA`
"Non ti pago"I ragazzi della Granata mettono in scena "Non ti pago" di De Filippo
III Edizione del Concorso Musicale Si...viaggia...ReRionero in Vulture 11 Maggio 2016
Concerto di fine anno 2016Esibizione dell'Orchestra di flauti Shekinà, della Mini e Ensemble scolastica Granata
XII EDIZIONE `CERTAMEN` GIUSTINO FORTUNATOil video che ha vinto il PRIMO premio al `Certamen` nella sezione dedicata alle scuole del primo ciclo di Istruzione, realizzato da un gruppo di alunni di III B
Mediashow 2016 – Concorso per gli alunni delle Scuole Medie.Video realizzato da Luisa GAITA classe III A e coordinata dalla Prof.ssa Olga CEFOLA.
la III D e il Concorso Associazione Italiana persone Down Il video e la foto premiati al concorso AIDP sezione " TALUCCI MYRIAN-Vulture
la III D e il Concorso Internazionale di pittura PREMIO BARILE `hora verës`. "L'ACQUA, L'OLIO E IL VINO" Il tema assegnato è L'ACQUA, L'OLIO E IL VINO, ci siamo ispirati essenzialmente all'idea di un quadro minimalista. Dopo aver ricercato accuratamente gli elementi che devono comporre l'opera, li abbiamo studiati singolarmente nella loro forma e nella loro funzione. Sono stati privati dal loro contesto originale per assemblarli quasi per gioco sulla tela. Gli elementi decontestualizzati sono stati amalgamati tra loro in un'armonia tanto astratta quanto chiara. Abbiamo lavorato su una tela 120x80, con sfondo bianco sulla quale abbiamo posto una texture di materiale riciclato: un sacco di iuta che simboleggia la raccolta delle olive, 3 grappoli di uva sintetica (per non aver potuto usare quella reale) che simboleggiano i vini del nostro territorio, tra cui l'Aglianico e il Moscato, i legnetti che indicano la cassetta per la raccolta dell'uva e inoltre abbiamo sparso del colore per richiamare i colori della terra, una rete metallica che funge da legame fra i tre elementi naturali, i pennelli con i quali vogliamo mandare un messaggio molto importante: "è vero non abbiamo dipinto, ma le mani che hanno lavorato sono quelli di artisti in erba" . In basso a sinistra troviamo l'impronta del contadino che vuol ricordare il suo lavoro. Le canne invece rappresentano il sostegno per la vite, e infine se si nota con attenzione si intravedono i raggi del sole, simbolo della vita. La bottiglia, incastrata nella rete, raffigura l'acqua. Non è un quadro di un pittore, ma è il quadro del pittore che è in ognuno di noi.
UN ANNO INSIEME“Il bambino non è una bottiglia che bisogna riempire bensì un fuoco che è necessario accendere” (M. Montaigne)
MANIFESTAZIONE FLASHMOB RIONERO IN VULTURE IL CROB IRCCS PER GIORNATA SOLLIEVO
"Riprendiamoci i nostri sogni" Concorso bandito dalla Regione Sicilia in occasione dell'anniversario della morte di Falcone e Borsellino contro abusi di qualsiasi genere nei confronti di adulti e bambini, affinchè gli alunni delle scuole siano resi consapevoli del valore della legalità.
OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO a.s. 2014/2015 Grande soddisfazione per gli esiti conseguiti dagli alunni dell' I.C. `M. Granata`. Nella FASE REGIONALE –
La "simmetria a scuola e ... intorno a noi"è il titolo che le insegnanti Cavallo Marisa e Maggiorella Maria Antonietta hanno dato alla lezione magistrale tenuta dal prof. D'Angola Francesco agli alunni delle classi seconde della scuola primaria nella giornata di lunedì 30 marzo.
PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019 - Scopriamo la Basilicata Concorso indetto dalla città di Matera - Capitale europea della Cultura - L'attuale III E supportata dalla docente C. Grieco e guidata dalla tutor Dott.ssa Elisa Laraia, traccia il percorso Rionero-Matera alla scoperta del territorio e delle sue caratteristiche culturali
"GRANATA" Day25 Gennaio 2015
NATALE 2014Mi emoziono di...MELODIA
Halloween Party 2014hanno partecipato le classi 1°-2°-3° Primaria e 1° della secondaria .
Video Teatro San CarloEnsemble scolastica "GRANATA e Orchestra di flauti " SHEKINÀ "
Esercitazione Rionerogli alunni dell'I.C. Granata in una esercitazione di protezione civile.
Progetto Scuola Multimediale di Protezione Civile realizzato dall'I.C. "M.Granata" di Rionero in Vulture (PZ)
Foto Teatro San CarloEnsemble scolastica "GRANATA e Orchestra di flauti " SHEKINÀ "
Poesie in dialetto RionereseGli alunni della prof.ssa Carmela Recine
Viaggio d'istruzione a.s. 2013-2014Gli alunni dell'I.C. " M. Granata " a Montecitorio e al Quirinale - Roma-
Piccoli e grandi insieme sperimentano la lettura Gli alunni delle classi prime e seconde della Secondaria propongono testi narrativi in inglese e francese con lettura espressiva ai bambini della Scuola dell'Infanzia (sez. A - E - D) guidati dalle docenti Rita D'Anella e Mariolina Giambersio.
Ludovica CUTOLO IIIC video I° classificato Mediashow 2014 è la vincitrice della XVI edizione del Mediashow 2014 organizzato dal Liceo Scientifico "Federico II" di Melfi. Il concorso prevedeva la realizzazione di un prodotto multimediale della durata max di 3 minuti (short pubblicitario) sul tema “Bellezza, futuro e arte”. I ragazzi si sono confrontati con 135 studenti provenienti da ogni parte del mondo.
21 Dicembre 2013 . Scuola Primaria"ALLA RICERCA DELL'AMORE" "E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di entrare nel tuo cuore per donarlo agli altri."
ALLA RICERCA DELL' AMORE - I.C. "M. GRANATA" - 20 DICEMBRE 2013Questo Natale desidero: che Amore e Amicizia prevalgano sopra ogni cosa, che Pace, Armonia, Umiltà e Rispetto trovino alloggio in tutti i cuori ♥
18 Dicembre 2013 Scuola dell'Infanzia "Campo Sportivo"ALLA RICERCA DELL' "AMORE". "Noi suoniamo una musica speciale, quella che si sente solo a Natale". ".....QUELLO CHE CONTA E' STARE TUTTI INSIEME, PER AIUTARE CHI NON CE LA FA."
Disostruzione infantileLa Croce Rossa Italiana è impegnata nella diffusione della conoscenza delle manovre salvavita in caso di ostruzione da corpo estraneo. Su tutto il territorio nazionale vengono svolti incontri informativi e corsi formativi che hanno lo scopo di diffondere i principi di educazione sanitaria specifica. Anche nella nostra scuola si è tenuto il corso formativo, che segue le Nuove Linee Guida Internazionali ILCOR (International Liason Committee On Resuscitation). Per prevenire è necessario essere informati e l'unica possibilità di risolvere l'ostruzione completa delle vie aeree è affidata al corretto esercizio delle Manovre di Disostruzione delle vie Aeree in Età Pediatrica.
Giochi...`senza frontiere` - La Vita come un Arcobaleno"Giocare significa allenare la mente alla VITA. Un gioco non è mai solo un gioco." ' Stephen Littleword'
una Mamma per la VitaDedica dei bambini della Scuola dell'Infanzia e delle classi prime della Scuola Primaria a tutte le Mamme. 4 Maggio 2013 “Grazie a te, donna-madre, che ti fai grembo dell'essere umano nella gioia e nel travaglio di un'esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla luce, ti fa guida dei suoi primi passi, sostegno della sua crescita, punto di riferimento nel successivo cammino della vita.” (Papa Giovanni Paolo II)
ARMONIZZIAMOCI 2013V Rassegna Nazionale di orchestre e cori giovanili - Sant'Arcangelo -
CONCORSO MUSICALE Maggio 2013 Orchestra di flauti " Shekinà "
Le forme del Sorriso“Un giorno il sorriso chiese ad una lacrima: perché stai scendendo? La lacrima rispose: stavo cercando te, sei l'unico che può aiutarmi a ritrovare il mio posto. Il sorriso non rispose ma si accese dolcemente e la lacrima si asciugò”. Il sorriso eterno della natura e dei diversi esseri viventi è l’interpretazione originale che gli alunni hanno voluto dare del tema “Le forme del sorriso”, concorso letterario e fotografico, primo memorial dedicato a Flora Pisauro, voluto dall’associazione universitaria potentina “Sui Generis”.
Viaggio D'Istruzione classi II a.s. 2012/2013Foligno - Assisi
DSA: un'emergenza didatticaLa Scuola: contesto di vita
CONCORSO" Logo d'istituto "
GITA SCOLASTICAClassi III Orvieto- San Gimignano - Siena, Aprile 2013
Il GEMELLAGGIO8-9-10 Aprile 2013
GEMELLAGGIOUn'iniziativa inedita.
Viaggio D'Istruzione a.s. 2012/2013Teatro San Carlo e Palazzo Reale -Napoli - classi I e II.
Natale 2012 "Prendete in Mano la vostra VITA e fatene un capolavoro" [K. Wojtyla] Quale frase meglio potrebbe sintetizzare la preziosità della vita intesa come dono, quale periodo “temporale” può, per la valenza emotiva e il significato cristiano, racchiudere al meglio il mistero della vita… la vita non come valore aggiunto ma “essenza”, sublimata dalla pace , dalla luce, e dall’amore dell’uomo verso il creato, in un’ottica di dinamiche umane e divine intrecciate tra loro. Ins. Laurino P.
Natale in....ARMONIAEnsemble Scolastica " Granata "
Natale in....ARMONIAOrchestra di Flauti " Shekinà "
Album I.C. Raccolta eventi della scuola Secondaria di I grado Granata a cura di Giuseppe Rosa.
Privacy Note Legali Accessibilità tel. 0972.720307 fax 0972.720307 C.F.: 85001710764 Codice meccanografico: pzic894002 Codice Univoco per fatturazione: UFC9W5email: pzic894002@istruzione.it email certificata: pzic894002@pec.istruzione.it
Home | Area DS | Area docenti | Area ATA |Amministratore
© Copyright 2015 InteractiveSchool